SANTA FRANCESCA CABRINI si pone come obiettivo trasformare i Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo in luoghi di positività. Qualità degli spazi, ma anche qualità delle relazioni umane e delle proposte progettuali per aiutare queste persone a conoscere il nostro Paese nei suoi aspetti più veri e sani. Tanto più un migrante avrà la sensazione di essere a contatto con la bellezza, tanto più sarà stimolato a mettere in gioco la parte migliore di sé, contribuendo anche alla crescita del territorio in cui vive. La bellezza è l’elemento che unisce tutti e ci aiuta a dimostrare che le migrazioni possono essere un’opportunità più che un problema.
Nella nostra quotidianità cerchiamo di valorizzare il lavoro in gruppo e nell’interazione con gli altri al di fuori del gruppo. Insieme si stempera la solitudine, si condividono obiettivi e interessi comuni, ma anche le responsabilità e si può addirittura scoprire di diventare una guida per gli altri. In più, partecipando a mostre, eventi e fornendo i propri prodotti anche alle persone più disagiate della nostra società si acquisisce la coscienza di saper fare e di essere utili. Il miglior modo per acquisire stima in sé stessi attraverso il confronto. Oggi viviamo la comunità come luogo di cura reciproca, laboratorio vivo e concreto di valori, capace di costruire speranza e profezia, fondato sulla comprensione, la cooperazione, la parità e la condivisione.
Siamo una Società Benefit (SB) che rappresenta una evoluzione del concetto stesso di azienda. Mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti, le società benefit sono espressione di un paradigma più evoluto: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.
Le Società Benefit (SB) rappresentano una evoluzione del concetto stesso di azienda. Mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti, le società benefit sono espressione di un paradigma più evoluto: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera. Una Società Benefit è un nuovo strumento legale che crea una solida base per l’allineamento della missione nel lungo termine e la creazione di valore condiviso.
Le Bcorp certificate, invece, sono aziende che insieme formano un movimento globale che ha l’obiettivo di diffondere un paradigma più evoluto di business. Vanno oltre l’ovvio obiettivo del profitto e innovano continuamente per massimizzare il loro impatto positivo verso i dipendenti, le comunità in cui operano, l’ambiente e tutti gli stakeholder.
Le B Corp e le Società Benefit sono complementari. La società Benefit consente di allineare e proteggere la missione nel medio e lungo termine.
La certificazione B Corp è un’aspirazione più alta: la si può ottenere solo dopo un rigoroso processo di misurazione e di analisi del profilo di sostenibilità dell’azienda da parte di B Lab, al termine del quale, se rispettati gli standard richiesti dall’ente, si potrà effettivamente diventare B Corp.
Via Benedetto Croce n. 19
26900 Lodi (LO)
amministrazione@santafrancescacabrini.com
migranti@santafrancescacabrini.com
amministrazione@pec.italiaincampus.it